In viaggio con bambini sempre si cercano soluzioni per appassionare i piccoli viaggiatori..
Il parco giochi dietro l’angolo è la nostra soluzione perfetta, tuttavia accade che anche una statua possa rivelarsi una preziosa risorsa.
Lo abbiamo sperimentato a Brema, alla ricerca della statua dei quattro famosi musicanti.
La visita alla città è stata una caccia al tesoro e ogni strano personaggio incontrato negli angoli della città era un’ottima occasione per giocare. Qui il nostro racconto.
E oltre alla statua dei quattro musicanti di Brema, quali altri statue prendono per mano il bambino e lo accompagnano nella fiaba?
Impossibile non iniziare da Alice e il suo Bianconiglio a Central Park. Nel cuore del polmone verde di Manhattan, sul fungo del Brucaliffo, ecco Alice con i suoi amici un po’ matti, che rendono ancor più magica l’atmosfera del parco e trasformano la visita in un bellissimo gioco.
Dopo Alice, occhi aperti, bisogna cercare la statua del suo inventore!
Statue e fiabe..
Chi non conosce la dolce sirenetta sullo scoglio che a Copenhagen attende solitaria tutti quei visitatori che sognano di incontrarla? E tra questi, naturalmente, non mancano i bambini, che troveranno a Copenhagen tanti fantastici playground (qui il racconto) e la sirenetta da fotografare.
Restiamo in Europa e seguiamo le indicazioni.. “seconda stella a destra questo è il cammino.. e poi dritto fino al mattino”.
Il traguardo? I Kensington Garden di Londra e la fantastica statua di Peter Pan. Qui lo scrittore ha ambientato l’inizio del racconto e nel vicino Hyde Park c’è anche un playground dedicato all’eterno ragazzino (il Diana Memorial Playgrund).
Qui l’articolo sui playground a Londra.
Torniamo oltre oceano per incontrare, passeggiando nel parco, i personaggi di una fiaba meno nota rispetto alle precedenti, ma che vi suggerirei di leggere se avete in programma una visita a Boston con bambini: “Make way for ducklings”.
Il signore e la signora Mallard insieme ai loro sette anatroccoli arrivano a Boston, fuggendo dalla pericolosa foresta. Nel loro giro per la città,attraversano i luoghi più emblematici, per raggiungere infine il parco pubblico dell’isola di St. Charles Bridge, dove costruiscono il loro nido. E proprio nel parco, il loro passaggio è rappresentato da bellissime statue con cui i bambini giocheranno e sogneranno, unendosi a questi anatroccoli nella scoperta del Boston Common Park.
E per terminare questo racconto tra fiabee statue in giro per il mondo, trasferiamoci in Olanda, sulla spiaggia di Scheveningen,vicino a Den Haag.
Qui, tra giostre con cavalli e una spiaggia infinita dove correre e saltare, i bambini incontreranno tanti personaggi fantastici rappresentati dalle statue di Tom Otterness, statue con cui giocare e che fanno sognare. Lì è facile tornar bambini e sognare di respirare aria di mare proprio in quel luogo, tra i personaggi di bronzo dalle forme più strane, che si trasformano in uno dei più bei playground di sempre.
Qui altre bellissime immagini di queste statue.
Playground Around The Corner Parchi giochi del mondo