Se volete regalare ai vostri bambini un’esperienza autentica in un rifugio di alta montagna allora non potete perdervi il rifugio Zamboni Zappa, in alta valle Anzasca in Piemonte. Il Rifugio si trova a monte del paese Walser di Macugnaga a 2070 m di quota, ai piedi della parete Est del …
Scopri di più »Oasi Zegna con bambini: foliage, natura e montagne
L’Oasi Zegna è un‘area naturalistica di 100km2 in provincia di Biella in Piemonte, che fonda le sue radici negli anni 30 quando l’imprenditore Ermenegildo Zegna si dedicò ad un progetto che comprendeva la ripopolazione delle pendici con 500.000 conifere, rododendri e ortensie e la costruzione di una strada spettacolare, la …
Scopri di più »Val San Nicolò con bambini
Tra le cose da fare in Val di Fassa sicuramente rientra una camminata nella splendida Val San Nicolò con bambini, ma non solo. Una valle bucolica con ampie distese di prati disseminati di fienili, animali al pascolo e, sullo sfondo, la cornice di alcune delle vette più belle delle Dolomiti. …
Scopri di più »Corna Trentapassi: trekking sul lago di Iseo
Più volte abbiamo visitato il Lago di Iseo con bambini e questa volta abbiamo deciso di ammirarlo dall’alto per ammirarlo in tutto il suo splendore: saliti a Corna Trentapassi il panorama è eccezionale e ripaga dalla fatica della salita. Qui ci si siede, si gioca vista lago circondati da un …
Scopri di più »Mondo Avventura Montagna a Racines: parco giochi e non solo
Per chi si trova in Alto Adige nella zona di Vipiteno con bambini non può perdere il sentiero ad anello di Mondo Avventura Montagna. Un bellissimo parco giochi, ma non solo: malghe, percorsi adatti a tutta la famiglia e splendidi punti panoramici. Questo il racconto di Elisa che ha visitato …
Scopri di più »Fiabosco: Val D’Ayas con bambini
In Val d’Ayas con bambini c’è un luogo da non perdere, un luogo dove le fiabe prendono vita: Fiabosco. Fiabosco, Col de Joux Col de Joux è il passo che collega Brusson al comune di Saint Vincent. Un passo boscoso che offre panorami eccezionali e varie occasioni per giocare e divertirsi in …
Scopri di più »Toni: parco giochi imperdibile nel Renon
Per chi visita l’Altopiano del Renon con bambini c’è un nuovo imperdibile parco giochi da segnare: il mondo favoloso di TONI. Qui tra sentiero, postazioni dove giocare e natura intorno si trascorrono ore in un luogo semplice da raggiungere e davvero a misura di famiglia. Il mondo favoloso di TONI …
Scopri di più »Val Passiria con bambini: da Plan a Lazinser Alm
Una delle escursioni più belle da fare in Val Passiria con bambini è sicuramente quella che da Plan conduce fino a Lazinser Hof e poi prosegue fino a Lazinser Alm. L’escursione parte da Plan, un gioiello immerso nella valle, con piccolo centro dove le macchine non entrano e i bambini …
Scopri di più »Sul Monte San Vigilio con bambini tra malghe e parchi giochi
A Lana c’è una montagna che è perfetta per le famiglie: il Monte San Vigilio. Qui non ci sono auto, in quota si arriva solo con una funivia che in pochi minuti raggiunge i 1.700 metri di altitudine regalando bellissimi panorami e trasportando in un’oasi di pace. Questo il sito …
Scopri di più »Valle Aurina con bambini: parchi e malghe da segnare
Una vacanza in Valle Aurina con bambini può rivelare piacevoli occasioni di gioco, divertimento e di incanto di fronte alla grandiosità dei panorami. Utilissime queste segnalazioni che arrivano da Elisa che ha appena trascorso una vacanza in Valle Aurina con la sua famiglia. Primo consiglio: in località Cadipietra, il Family …
Scopri di più »