Il Sentiero del Viandante è un percorso escursionistico che percorre la sponda orientale del Lago di Como, lungo circa 45 km con partenza da Abbadia Lariana e arrivo a Piantedo (Colico). Un sentiero suggestivo che regala splendidi panorami sul Lago di Como e sulle montagne che scendono nel lago, attraversa …
Scopri di più »Oasi Zegna con bambini: foliage, natura e montagne
L’Oasi Zegna è un‘area naturalistica di 100km2 in provincia di Biella in Piemonte, che fonda le sue radici negli anni 30 quando l’imprenditore Ermenegildo Zegna si dedicò ad un progetto che comprendeva la ripopolazione delle pendici con 500.000 conifere, rododendri e ortensie e la costruzione di una strada spettacolare, la …
Scopri di più »Foliage con bambini: parchi dove vedere l’autunno e giocare
Se cercate due luoghi dove ammirare la bellezza del foliage con bambini, il Parco di Sigurtà e il Parco di Monza con annessi i giardini della Villa Reale, fanno a caso vostro. Sono due parchi immensi e meravigliosi che permettono di osservare i colori dell’autunno e scattare foto splendide, senza …
Scopri di più »Weekend nel Monferrato con bambini: Art Park La Court
Eravamo già stati nelle Langhe alla ricerca di panchine giganti e paesaggi unici al mondo e questo angolo di Piemonte ci aveva conquistati, ma non ci sono solo le Langhe: anche il Monferrato è una destinazione eccezionale da visitare. Di seguito alcuni consigli per un weekend nel Monferrato con bambini, …
Scopri di più »Il Parco dei Cento Laghi: Appennino Parmense con bambini
Nei dintorni di Parma imperdibile il Parco dei Cento Laghi che offre moltissime escursioni per una giornata nella natura con bambini. Qui boschi, sentieri e, naturalmente, laghi… panorami che più sali più divengono belli. In questa occasione vi abbiamo raccontato la visita al Lago Santo, di seguito altri utili consigli …
Scopri di più »Una giornata a Monte Isola con bambini
Monte Isola nel lago di Iseo è un luogo da visitare in modo lento, a piedi o in bici, fermandosi a giocare lungo li lago o in uno dei bei parchi nascosti sull’isola. L’isola ha un’estensione di circa 11 km e il suo punto più alto è il il Santuario …
Scopri di più »Percorsi in bici con bambini: idee per una giornata sulle due ruote
Tante in Italia le piste ciclabili e i percorsi ideali per trascorrere una giornata in bici all’aria aperta, tra mare, campagna o montagne, con piccoli al seguito. Qui vi lasciamo i nostri consigli. In bici con bambini cinque percorsi da provare Da Mantova al Lago di Garda in bici Si …
Scopri di più »Langhe con bambini: una caccia al tesoro tra panchine giganti
Per chi visita le Langhe con bambini, ma non solo, un tour alla ricerca delle famose Panchine Giganti dell’artista Chris Bangle è da programmare! Le panchine sono tantissime ed è quasi impossibile vederle tutte… Si può selezionare l’area che si desidera visitare e da qui selezionare le panchine più vicine; …
Scopri di più »Dintorni di Venezia: cosa vedere e dove giocare
Durante il nostro soggiorno a Cavallino – Treporti presso la struttura Hapimag Cavallino, abbiamo deciso di non dirigerci verso Venezia ma di scoprirne i dintorni, altrettanto meritevoli di essere visitati per chi decide di trascorrere una vacanza in questo bellissimo angolo di Veneto. Isole, lagune e bordi dove non manca …
Scopri di più »Laghi d’autunno: laghi in Trentino Alto Adige dove giocare
Autunno al lago, dove? Qui cinque laghi in Trentino Alto Adige perfetti per una passeggiata autunnale e con tanto di occasione dove giocare. Lago di Anterselva, Val Pusteria Il lago di Anterselva è senza dubbio uno dei laghi più belli dell’Alto Adige. Ha un colore verde smeraldo che incanta e …
Scopri di più »