Sulle colline emiliane c’è un luogo da non perdere per chi cerca idee sul cosa fare a Reggio Emilia con bambini. Il località San Giovanni in Querciola nel comune di Viano si trova un bosco un po’ magico, dove tutti tornano bambini: il bosco delle favole (in dialetto Al Bosc …
Scopri di più »Panchine Giganti sull’Appennino Reggiano: a caccia di Big Bench con bambini
Andare alla ricerca delle Big Bench (panchine giganti) ormai sta appassionando sempre più persone. Sono quattro le panchine giganti sull’Appennino Reggiano da visitare, tutte caratterizzate da un bel panorama, in posizione strategica per scoprire il territorio e facilmente raggiungibili da sentieri non impegnativi adatti anche a bambini (ma non a …
Scopri di più »Dintorni di Reggio con bambini: escursione sulle colline
Nei dintorni di Reggio con bambini un’ escursione sulle colline reggiane, facilmente raggiungibile dalla città e perfetta per trascorrere una giornata nel verde tra colline, vigneti, distese di campi tra cui si snodano sentieri piuttosto semplici e percorribili anche dai più piccoli. Il percorso riprende i paesaggi del più noto …
Scopri di più »In Appennino con bambini: rifugio, lago e la natura per giocare
Per trascorrere una giornata all’aria aperta abbiamo deciso di salire sull’ appennino reggiano e raggiungere il rifugio Cesare Battisti (1765 m s.l.m.), in località Lama lite nel comune di Ligonchio, nel Parco Nazione dell’appennino Tosco-Emiliano Esistono svariati percorsi per raggiungere il rifugio, con varie difficoltà e diversi tempi di percorrenza. …
Scopri di più »Visitare il Lago Santo con bambini
Cosa fare in una domenica di sole nei dintorni di Reggio Emilia? Visitare il Lago Santo sull’Appennino Tosco Emiliano, una gita fuori porta che ora non possiamo non consigliare. Facilmente si raggiunge in auto la località di Lagdei, fermandosi davanti alla sbarra che porta al parcheggio del rifugio. Noi abbiamo …
Scopri di più »ART- RE Festival: musica, teatro e giochi per salutare Restate 2017
Il parco Nilde Iotti, vasta area verde dedicata all’ illustre concittadina, ha ospitato, dal 21 al 24 settembre, ART- RE Festival, una rassegna di spettacoli ed incontri dedicata all’ arte, nell’ ambito di Restate 2017 neiquartieri di Reggio Emilia. Ricco il programma, il cui fulcro è stata la musica nei …
Scopri di più »La storia di un re e del suo incredibile parco giochi: il Re del Po
C’era una volta un re… Esiste un re che lavora? Forse solo uno. Costruisce un parco per bambini dentro una nave di nome Jolanda sull’isola di Pan. Mettetevi comodi e scoprite insieme a noi la storia del Re del Po. Lui è un re speciale, perché ha tutto ciò che …
Scopri di più »Da fare a Reggio Emilia: il 10 agosto alla Reggia di Rivalta
La Villa Ducale di Rivalta arricchì la Reggio settecentesca di un edificio simile ad altre famose regge europee. La famiglia d’Este, celebrando il proprio potere, godeva così della bellezza dei luoghi, dell’ armonia degli edifici, della ricchezza degli apparati decorativi. Nel 2005 il Comune di Reggio Emilia decise di acquisire …
Scopri di più »Restate 2017 nei quartieri: all’Orologio serate che sanno di estate
Siamo partiti alla volta del quartiere Orologio, un martedì sera di luglio, ciascuno con diversi intenti: io per raccontare una serata estiva in un quartiere reggiano nell’ ambito di Restate 2017, i bimbi lusingati dalla promessa di un gelato e dal gioco delle bocce, la loro nonna per assistere allo …
Scopri di più »Restate 2017: vivi l’estate a Reggio Emilia
Reggio Emilia d’ estate è RESTATE. E anche quest’anno, insieme a MammaImperfetta e Miprendoemiportovia, racconterò cosa offre Reggio a chi vive la città durante i mesi estivi, in occasione di Restate 2017, un calendario di eventi che da giugno a settembre animeranno la città tra centro storico e quartieri. Qui …
Scopri di più »