Due malghe da vedere con panorama eccezionale sulle Dolomiti di Sesto in Alta Val Pusteria: Malga Nemes e malga Klammbach, entrambe facilmente raggiungibili con camminate super panoramiche fattibili anche con bambini. Come raggiungere malga Klammbach e malga Nemes in Val Pusteria Noi partiamo da Sesto, dal Rifugio Pollaio, dove lasciamo …
Scopri di più »Ortisei con bambini: parchi giochi da non perdere
La Val Gardena è una destinazione sicuramente adatta a vacanze in famiglia e qui trovate i nostri consigli per vivere Ortisei con bambini. Iniziamo dal paese dove non mancano parchi giochi dove giocare. Il più bello? Vicinissimo al centro di Ortisei! Parco giochi a Ortisei Lungo la passeggiata Luis Trenker, …
Scopri di più »Valle di Altafossa: escursioni invernali in Val Pusteria
Eravamo già stati in Valle di Altafossa con bambini in estate (questo l’articolo dedicato) e abbiamo deciso di tornare per vivere questa valle anche con la neve… Decisamente una valle splendida in ogni stagione e ideale da visitare con bimbi al seguito Valle di Altafossa: a Maranza con bambini Da …
Scopri di più »A Malga Fane giocando lungo il sentiero del latte
Malga Fane è uno dei noti villaggi alpini, forse il più suggestivo di tutto l’Alto Adige. Un agglomerato di fienili, rifugi, baite e una bucolica cappella che rendono questo luogo suggestivo in ogni stagione. Malga Fane in inverno Catturati dalla unicità e bellezza di Malga Fane in estate, siamo tornati …
Scopri di più »Lago di Carezza: cosa fare nei dintorni del lago
Meraviglioso in ogni stagione, il lago di Carezza in Val d’Ega è uno dei gioielli dell’Alto Adige da visitare con bambini ma non solo. Durante i mesi invernali il lago e i boschi si ricoprono di neve in un quadro bianco pieno di fascino. Per ammirare il riflesso del Latemar …
Scopri di più »Passo Lavazè in inverno: con bambini tra malghe, sentieri e parchi giochi
Passo Lavazè, famoso per gli amanti dello sci di fondo, offre anche tanto altro a chi lo visita con bambini e senza sci. Il tutto in una splendida cornice con vista sulle montagne all’orizzonte, cielo aperto e bianco intorno. Il passo è comodamente raggiungibile dalla Val di Fiemme, in circa …
Scopri di più »Sentiero tematico Köfele a Meltina
Dal piccolo paese di Meltina, situato a 12 km da Terlano, si trova un sentiero tematico nel bosco con varie installazioni anche molto originali dove i bambini potranno fermarsi a giocare e i genitori respirare l’atmosfera distesa del luogo. Köfele Weg a Meltina Il sentiero tematico Köfele a Meltina inizia …
Scopri di più »Family hotel Schneeberg in Val Ridanna: vacanza in montagna per famiglie
Il Family Hotel Schneeberg, situato a Masseria, nella meravigliosa cornice della Val Ridanna, è una delle strutture top in Italia per famiglie. I servizi che offre sono molteplici e ideali per accogliere bambini di ogni età: dai piccolissimi ai teenager, tutti troveranno l’occasione per giocare e divertirsi. Schneeberg: un family …
Scopri di più »Sentiero dei cavalli di Avelengo: dintorni di Merano con bambini
Il sentiero dei cavalli di Avelengo (sentiero Haflinger) è un sentiero tematico semplice che offre occasione di gioco adatte a bambini anche piccoli. Il percorso conduce dal paese di Avelengo a Santa Caterina, su un sentiero tematico dedicato ai cavalli Haflinger. Cavalli dall’indole docile e dalla bionda criniera cui Avelengo …
Scopri di più »Verso Malga Tuff con bambini: tra lago, boschi e altalene con vista
Una giornata nella natura tra lago, boschi e montagne. Dove? A Fiè allo Sciliar, in Alpe di Siusi. O più precisamente ai laghetti di Fiè da ammirare in ogni stagione prima e dopo una semplice camminata verso Malga Tuff. Oltrepassato il paese di Fiè allo Scilliar, troverete le indicazioni per …
Scopri di più »