Per una vacanza in Alto Adige con bambini, uno dei luoghi da segnare nei dintorni di Vipiteno sono le miniere della Val Ridanna, a Masseria. Qui i bambini, ma non solo, vivranno un’ avventura coinvolgente e molto interessante, faranno esperienza di un viaggio nel tempo che li porterà a scoprire …
Scopri di più »Monte Cavallo: Valle Isarco con bambini
Per chi visita la Valle Isarco con bambini un parco da non perdere è sicuramente Rossy Park sul Monte Cavallo. Postazioni di gioco, animali, malghe e sentieri, un luogo che piacerà sicuramente ai piccoli visitatori. Monte Cavallo con bambini Per raggiungere il Rossy Park a Monte Cavallo si prende la …
Scopri di più »Mondo Avventura Montagna a Racines: parco giochi e non solo
Per chi si trova in Alto Adige nella zona di Vipiteno con bambini non può perdere il sentiero ad anello di Mondo Avventura Montagna. Un bellissimo parco giochi, ma non solo: malghe, percorsi adatti a tutta la famiglia e splendidi punti panoramici. Questo il racconto di Elisa che ha visitato …
Scopri di più »Sporthotel Tyrol a San Candido: dove alloggiare in Alta Pusteria
Lo Sporthotel Tyrol a San Candido è la nostra casa in Alta Pusteria. Siamo stati in estate e in inverno, ogni anno torniamo e sempre più ci innamoriamo di un luogo davvero eccezionale, vuoi per la posizione (nel centro di San Candido), per i servizi (la cucina è eccezionale) e …
Scopri di più »Toni: parco giochi imperdibile nel Renon
Per chi visita l’Altopiano del Renon con bambini c’è un nuovo imperdibile parco giochi da segnare: il mondo favoloso di TONI. Qui tra sentiero, postazioni dove giocare e natura intorno si trascorrono ore in un luogo semplice da raggiungere e davvero a misura di famiglia. Il mondo favoloso di TONI …
Scopri di più »Latemarium: scoprire il Latemar con bambini
Tra la Val d‘Ega e la Val di Fiemme c’è una montagna meravigliosa che nasconde sentieri dove giocare, imparare e intanto ammirare panorami unici al mondo capaci di conquistare ed emozionare ad ogni età. Andiamo alla scoperta del Latemar con bambini. Latemarium: percorsi tematici per bambini ma non solo Tanti …
Scopri di più »Autostrada del Brennero con bambini: un parco giochi da salvare
“Siamo arrivati? Quanto manca?” Domande che ricorrono spessissimo durante un viaggio in macchina con bambini e spesso capita di doversi fermare in aree di servizio prive di spazi e occasioni di svago per i piccoli viaggiatori. Lungo la Autostrada del Brennero esiste però un parco giochi eccezionale da salvare per …
Scopri di più »A Merano con bambini: Merano 2000 parco giochi e non solo
Per chi visita Merano con bambini una delle cose assolutamente da segnare è quella di salire e trascorrere una giornata a Merano 2000. Ci si arriva facilmente con la funivia che parte da Merano e che in pochi minuti conduce a quota 2000 dove, ad aspettare i piccoli visitatori, c’è …
Scopri di più »Val Passiria con bambini: da Plan a Lazinser Alm
Una delle escursioni più belle da fare in Val Passiria con bambini è sicuramente quella che da Plan conduce fino a Lazinser Hof e poi prosegue fino a Lazinser Alm. L’escursione parte da Plan, un gioiello immerso nella valle, con piccolo centro dove le macchine non entrano e i bambini …
Scopri di più »Dormire in malga sul Monte San Vigilio: Family Alm Gampl
Tre giorni a Lana per scoprire la sua montagna, il Monte San Vigilio e viverla immersi nella natura tra camminate e parchi giochi. La funivia Monte San Vigilio ci ha portato in quota e qui, ad attenderci, i proprietari della Family Alm Gampl che ci hanno condotto nel nostro alloggio …
Scopri di più »