Cosa fare a Bressanone con bambini? In ogni stagione questa cittadina comodamente raggiungibile anche con il treno offre alle famiglie che la visitano tantissime attività capaci di coinvolgere piccoli e grandi visitatori. Partiamo dal centro storico, un vero e proprio gioiello da ammirare con il naso all’insù e magari ascoltando …
Scopri di più »Sul monte Gitschberg con bambini: il Parco del Sole
Per chi sale sul monte Gitschberg con bambini ad attendere i piccoli visitatori c’è un vero e proprio spettacolo: il Parco del Sole. Questo il racconto di Stefania che, a seguito di una vacanza in Val Pusteria in famiglia, mi ha parlato di questo luogo eccezionale (che poi abbiamo visitato …
Scopri di più »Val Casies con bambini: malghe e parchi giochi
La Val di Casies (valle di Casies) è una valle facilmente raggiungibile dall’Alta Pusteria e meritevole di una visita. Noi siamo andati una giornata partendo dalla nostra base – San Candido, Sport Hotel Tyrol – e in circa 20 minuti siamo entrati in questa vallata verde, fatta di piccoli paesi …
Scopri di più »Vacanza in Val di Fiemme: giocare sull’Alpe Cermis
Per una vacanza in Val di Fiemme con bambini, l’Alpe Cermis è un luogo da segnare. Cermislandia: parco giochi in montagna da non perdere Comodissima da raggiungere con una cabinovia che parte da Cavalese, dopo il primo tratto di risalita con gli impianti si scende a Cermislandia, località Doss dei …
Scopri di più »Dintorni di Bolzano con bambini: il lago di Caldaro
Cosa fare a Bolzano con bambini? Per chi resta in città, sulle rive del fiume all’interno del parco Petrarca, c’è un bellissimo parco giochi con strani animali in legno da scalare, assolutamente da segnare. Per chi invece cerca consigli sui dintorni della città questo un luogo da non perdere: il …
Scopri di più »Il lago di Anterselva con bambini: da non perdere in Alto Adige
Durante il nostro soggiorno al Family Hotel Lido Ehrenburgerhof raccontato in questa occasione, abbiamo deciso di dedicare una giornata ad un’escursione consigliatissima in ogni stagione e adatta anche ai bambini: il lago di Anterselva, situato nella omonima valle. Il lago dista da Chienes, la nostra base, circa 40 minuti e già …
Scopri di più »Family hotel in Alto Adige: il Falkensteiner Family Hotel Lido Ehrenburgerhof
In Val Pusteria, vicino a Chienes (e alla più famosa Brunico), si trova un luogo da consigliare per chi cerca family hotel in Alto Adige dove trascorrere una vacanza con bambini: il Falkensteiner Family Hotel Lido Ehrenburgerhof. Un family hotel inserito in un paesaggio bellissimo tra boschi e montagne e …
Scopri di più »Bolzano con bambini: giocare sulle rive del Talvera
Per chi visita Bolzano con bambini queste le cose da non perdere, chiaramente variabili a seconda del periodo in cui si organizza la visita. Mercatino di Natale a Bolzano Se tra Novembre e Dicembre imperdibile sicuramente il mercatino di Natale di Bolzano (aperto dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio …
Scopri di più »Giochi ed escursioni in Val Pusteria con bambini
Quattro escursioni in Val Pusteria con bambini possibili anche con passeggini: grazie ad Alice per questo dettagliatissimo racconto! ESCURSIONE 1: MALGA ASTNER BERGALM (1.640mt) La prima escursione conduce alla Malga Astner Bergalm, a quota 1640 m, raggiungibile in soli 35 minuti dal parcheggio nella valle del Rio Vena o in circa un’ora e …
Scopri di più »Val Pusteria con bambini: a giocare nella Val d’Alta Fossa a Maranza
In viaggio verso San Candido, per una sosta, abbiamo deviato da Rio in Pusteria verso la località di Maranza, per raggiungere la Val d’ Alta Fossa, accompagnati dal verde intenso di boschi di conifere. Una tappa da segnare per chi visita la Val Pusteria con bambini. Valle di Alta Fossa …
Scopri di più »