La nostra prima volta in Val Gardena con bambini ha come base il Family Hotel Posta a Santa Cristina, collocato nel centro del paese e dotato di ogni servizio di cui una vacanza con piccoli al seguito possa necessitare. Un grande parco verdeggiante dove non manca un bel parco giochi, …
Scopri di più »Il Renon per i bambini: in Alto Adige l’altopiano dove passeggiare giocando
L’altopiano del Renon per i bambini offre tantissime occasioni per passeggiare, giocare e intanto ammirare paesaggi che incantano. Un altopiano facile da raggiungere anche con i mezzi e già la trasferta piacerà ai vostri piccoli accompagnatori. Da Bolzano si può prendere la funivia e salire a Soprabolzano da dove parte …
Scopri di più »Castelrotto con bambini: dove giocare
Per una vacanza in montagna in famiglia, l’Alpe Di Siusi si è rivelata una destinazione quanto mai ideale. Siamo stati a Castelrotto con i bambini e non possiamo che consigliare questa località ed i parchi giochi che nasconde. Partiamo dal bellissimo parco giochi in quota, a Marinzenalp, facilmente raggiungibile dal …
Scopri di più »Weekend in montagna con bambini: parco giochi e panorama sull’Alpe di Siusi
Per un weekend in montagna con bambini, oggi vi consigliamo di salire sull’Alpe di Siusi e lasciarvi catturare da un paesaggio davvero incredibile e capace di emozionare. Partiamo da Ortisei e parcheggiamo l’auto nel grande parcheggio dove parte l’ovovia per Mont Sëuc. In meno di dieci minuti saliamo all’ altitudine …
Scopri di più »Giro alle Tre Cime di Lavaredo: spettacolari da togliere il fiato
Ci sono luoghi che sai che devi assolutamente visitare, perché sei certa ti sapranno emozionare e meravigliare; le Tre Cime di Lavaredo sono uno di quei luoghi. Durante la nostra vacanza a San Candido presso lo Sport Hotel Tyrol (qui il racconto dedicato alla struttura, la nostra base ogni volta …
Scopri di più »Lago di Dobbiaco con i bambini: bici, lago e parco giochi
Per chi visita l’Alta Pusteria con bambini, oltre al bellissimo Lago di Braies, c’è un altro lago forse meno noto ma altrettanto splendido: il lago di Dobbiaco. Partiamo da San Candido dove abbiamo la nostra base, il consigliatissimo Sport Hotel Tyrol (a fine articolo il link al racconto della struttura) …
Scopri di più »Laghi, montagne e parco giochi: scopriamo insieme Fié allo Sciliar
La nostra vacanza all’Alpe di Siusi con bambini ha avuto come base un bell’ appartamento nel centro di Castelrotto, già descritto in questo articolo: molto consigliato, non solo per la posizione, ma anche per il fantastico parco giochi che offre ai suoi piccoli ospiti. Da Castelrotto sono possibili tante escursioni, tra cui quella …
Scopri di più »Alpe di Siusi con bambini: andiamo a giocare sul Monte Bullaccia
Da Castelrotto (qui l’articolo dedicato), abbiamo raggiunto in pochi minuti di auto Siusi e la partenza della cabinovia che porta al Compaccio. Già arrivati al Compaccio la vista è splendida: le Dolomiti tolgono il fiato e non vedi l’ora di salire sempre più ad alta quota per avvicinarti alle loro …
Scopri di più »Da San Candido alla scoperta dell’Alta Pusteria con bambini
La nostra vacanza estiva in Alta Pusteria con bambini ha avuto come base San Candido, una bellissima località altoatesina che regala panorami unici e tante proposte d’attività per i piccoli ospiti. Abbiamo alloggiato presso lo Sport Hotel Tyrol, una struttura che consiglieremmo a chiunque, nel cuore del paese, il nostro …
Scopri di più »Un villaggio tutto da giocare: Monte Elmo, Val Pusteria
Cosa fare in Val Pusteria con i bambini? Giocare negli incredibili parchi giochi che si incontrano ovunque, a valle o in cima alle montagne.. Meraviglioso il villaggio degli gnomi sul Baranci, il Mondo Bimbi a Valdaora, oggi vi porto a Monte Elmo per un parco giochi molto speciale. E non …
Scopri di più »