E’ bene non partire mai senza un’assicurazione di viaggio, sia che sia un viaggio singolo che un viaggio per tutta la famiglia. Vi sono destinazioni in cui essa è fondamentale (per esempio negli Stati Uniti o in Svizzera), ma in generale è sempre utile partire assicurati in occasione di viaggi, …
Scopri di più »Montagna in inverno con bambini: sulla neve in Val d’Ega
Per chi cerca dove trascorrere una vacanza in montagna in inverno con bambini sicuramente la Val d’Ega è una soluzione ideale. Due sono le aree che caratterizzano questa valle: Carezza e Obereggen. Noi abbiamo avuto la possibilità di vivere la prima: il comprensorio di Carezza, baciato dal sole, caratterizzato da …
Scopri di più »Saint-Jean-Cap-Ferrat con bambini: da vedere nei dintorni di Nizza
Saint-Jean-Cap-Ferrat è una splendida penisola da scoprire durante na vacanza in Costa Azzurra. Se avete come base Nizza poter raggiungere la destinazione comodamente in circa 30 minuti utilizzando i mezzi pubblici (bus da Piazza Garibaldi) e godendo di un bellissimo paesaggio vista mare. Arrivati a Saint-Jean-Cap-Ferrat non arete il problema …
Scopri di più »Tre luoghi da vedere in Svizzera con bambini
Lo sappiamo tutti, la Svizzera è un piccolo scrigno di meraviglie: dalle alte vette innevate con ghiacciai imponenti, alle piccole valli verdeggianti, fino alle caratteristiche città a misura d’uomo. In questo articolo Silvia di ilmioprimocamper.com ci consiglia tre luoghi da vedere in Svizzera con bambini (ma non solo): Ci troviamo …
Scopri di più »Giocare ad alta quota: Passo Gardena con bambini
In val Gardena con bambini dovete fare una tappa qui: sul passo Gardena, a pochi km da Selva (dove a fine articolo vi segnalo un altro super parco giochi), per giocare tra panorami davvero spettacolari in rifugi semplici da raggiungere. Di seguito i consigli. Passo Gardena con bambini: Rifugio Jimmy …
Scopri di più »Parco Cascata della Molina: da vedere in Lessinia con bambini
Se siete in Lesinai con bambini e cercate un’idea per passare una giornata all’insegna di natura, scoperta e divertimento ti consiglio di visitare il parco delle Cascate di Molina e l’omonimo borgo. Siamo nel parco regionale dei monti Lessini, nelle colline Veronesi, ad un’altezza compresa tra 400 e 600 mt …
Scopri di più »Lagundo con bambini: parco giochi super e sentieri da segnare
Lagundo è un villaggio giardino situato a circa 3 chilometri da Merano, caratterizzato da numerosi contrasti scenici: a Lagundo si può visitare un caratteristico borgo tra frutteti, palme e montagne, percorrere i numerosi sentieri sui pendii soleggiati sopra il paese o salire in quota e fare trekking su sentieri escursionisti …
Scopri di più »Lago di Resia con bambini: giro in bici e parco giochi
Conoscete il lago di Resia? E’ un lago artificiale che si trova nel comune di Curon, in val Venosta, Alto Adige. E’ il lago più grande della provincia di Bolzano ed è conosciuto soprattutto per il suo affascinante campanile sommerso. Un campanile di origine Romanica risalente al 1357. D’inverno, quando …
Scopri di più »Apfelgarten: un bellissimo parco giochi in Alto Adige
Se visitate Bressanone con bambini, questo è un parco giochi assolutamente imperdibile dove trascorrere ore a giocare in un luogo comodo da raggiungere, silenzioso e adatto a bambini di ogni età. Il parco si trova a Rasa, vicino a Varna dove visitare anche una delle abbazie più prestigiose dell’Alto Adige: …
Scopri di più »Il bosco delle sfere in Tirolo
Tra le cose da non perdere in una vacanza in Tirolo con bambini nei dintorni di Innsbruck, sicuramente questa: il Bosco delle Sfere a Glungezer. Dirigetevi verso Hall in Tirol (da visitare!) e salite poi verso Tulfes: qui la cabinovia vi accompagnerà fino in cima al Glungezer dove, ad attendere …
Scopri di più »