In valle del Chiese, sull’Altopiano di Boniprati, c’è un bel parco giochi da segnare per trascorrere una giornata nel verde in una località ideale per bambini. Questo il racconto di Giulia (@giulia_destinationmanager su Instagram). Altopiano di Boniprati: parco giochi e non solo In località Boniprati a circa 1000 mt di …
Scopri di più »Valle di Anterselva con bambini: lago e malghe dove giocare
La verdissima Valle di Anterselva si trova nel parco Naturale delle Vedrette Ries-Aurina. Questa valle è una delle laterali del Val Pusteria che si snoda dal paese di Valdaora a Passo Stalle. Anterselva è un punto di partenza x spostarsi anche nelle bellissime valli vicine come la val Pusteria, la …
Scopri di più »A Comano con bambini un parco giochi eccezionale
A Comano con bambini il parco delle terme è un’oasi verde ideale per trascorrere alcune ore tra natura, giochi e relax. Un parco immenso dove i bambini possono giocare in originali parchi giochi, avvicinarsi alla natura sul percorso kneipp recentemente realizzato o semplicemente passeggiare e correre in libertà tra gli …
Scopri di più »Valsassina con bambini: tra parco avventura e trekking a Pian delle Betulle
In Valsassina con bambini, un luogo da segnare è Pian delle Betulle. Un luogo perfetto per le famiglie e per chi vuole godere di una giornata all’insegna del gioco, del divertimento, del relax e di una natura meravigliosa. Il pian delle Betulle (1500 mt),è una località montana della Valsassina, in …
Scopri di più »Lago di Nembia con bambini: lago, sentiero e parco giochi
Il lago di Nembia, situato ad un’altitudine di 800 mt in un’oasi naturalistica ai piedi delle Dolomiti di Brenta (il monte Ghez), è facilmente raggiungibile e offre ai visitatori un quadro spettacolare fatto di acque cristalline in cui si riflettono imponenti pareti rocciose. E ai bambini non mancano varie occasioni …
Scopri di più »Val D’Intelvi con bambini: il Sentiero delle espressioni
Un connubio perfetto tra Natura, arte, storia e divertimento: questo il sentiero delle Espressioni, luogo da non perdere in Val d’Intelvi con bambini. Questo il racconto di Elena che ha visitato questo magico sentiero Sentiero delle espressioni in Val D’Intelvi Durante il percorso, che si sviluppa nella Foresta Regionale della …
Scopri di più »Parco Palù: da non perdere in Alpe Cimbra
Già negli scorsi anni avevamo avuto l’occasione di visitare il Parco Palù in Alpe Cimbra con bambini e già allora ne eravamo rimasti piacevolmente stupiti. Pochi giorni fa siamo tornati e abbiamo trovato un parco ancor più bello e ricco di attività e stimoli per bimbi di ogni età grazie …
Scopri di più »Reggio Emilia con bambini: attività nella natura
Elisa ci racconta tante attività nella natura da provare per chi vive o visita Reggio Emilia con bambini. LA COLLINA DEI CAVALLI A Vedriano di Canossa(RE) nella valle del Tassobbio c’e la Collina dei Cavalli. Questa valle prende il nome dal torrente Tassobbio che, a differenza degli altri corsi d’acqua, ha …
Scopri di più »Pedalare tra montagne e lago: la pista ciclabile a Limone sul Garda
Sicuramente uno dei borghi più belli sul lago, Limone del Garda è un gioiello, da non perdere per chi visita il Garda con bambini ma non solo. Il centro storico è una cartolina da esplorare perdendosi tra le vie che scendono e si arrampicano per il borgo, aprendosi in piccole …
Scopri di più »Parco Palù del Fersina, Valle dei Mocheni
Una valle poco nota, ancora incontaminata, molto caratteristica e semplicemente raggiungibile da Trento in circa una ventina di km: è la Valle dei Mocheni, di cui abbiamo avuto un breve assaggio fermandoci a giocare in un parco giochi decisamente da salvare. Per chi visita la Valle dei Mocheni con bambini, …
Scopri di più »