Ai piedi del maestoso Sass de la Crusca in Alta Badia, si trova un parco giochi proprio eccezionale da non perdere per chi visita questa area dell’Alto Adige con bambini. Non un semplice parco giochi, molto di più. Questo il racconto di Laura (su Instagram @lauraleoni4) che lo ha visitato …
Scopri di più »Parco avventura Jochtal: a Valles con bambini
Per chi visita Valles con bambini due sono i parchi giochi eccezionali assolutamente da visitare. Il Parco del Sole a Maranza è sicuramente uno di quei luoghi da non perdere e qui ci sono immagini e racconto con le informazioni – Parco del Sole a Maranza con bambini. Un’altro parco …
Scopri di più »Il Villaggio degli Gnomi a San Candido
In Alta Pusteria con bambini, questo un luogo da non perdere Casette in miniatura, rigorosamente in legno grezzo, con porticine che permettono ai bambini di entrare a curiosare, di giocare nelle diverse ambientazioni. La cucina per preparare i pasti, il laboratorio dove costruire, l’angolo pittura per disegnare, una chiesetta con banchi e …
Scopri di più »Passo Lavazé con bambini: da non perdere in Val di Fiemme
A circa 13 km da Cavalese, salendo per i caratteristici borghi di Daiano e Varena (di cui a fine articolo vi segnalo parco giochi) si raggiunge il Passo Lavazé, un incanto in ogni stagione. Cosa fare a Passo Lavazé con bambini Il passo di Lavazé accoglie i suoi visitatori con …
Scopri di più »Alpe Cimbra con bambini: parchi giochi e non solo
Il Trentino è un luogo magico per i bambini. Ogni sua valle offre loro innumerevoli occasioni di gioco: nella natura, tra sentieri animati, lungo corsi d’acqua o in parchi giochi dove è impossibile non fermarsi. Noi abbiamo trovato tutto ciò in Alpe Cimbra, una destinazione perfetta per chi cerca una …
Scopri di più »Val Rendena con bambini: tra cascate, lago e parchi giochi
La Val Rendena, racchiusa fra l’Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta a est, e la sua laterale Val Genova è una destinazione eccezionale per una vacanza con bambini. Ci racconta la sua esperienza Claudia (@lacucinanelbosco) con tanti utili consigli per chi decide di visitare questa valle (lei lo …
Scopri di più »Escursioni in Val di Ledro: al Rifugio Pernici con bambini
Una delle escursioni da fare in Val di Ledro è sciamante quella che da Malga Trat conduce fino al Rifugio Pernici con bambini, ma non solo! Per raggiungere il punto di partenza della camminata si sale dal lago verso la Val Concei e da Lezumo (uno dei tre borghi della …
Scopri di più »Passo Sella con bambini: camminate e rifugi da segnare
Il Passo Sella, a cavallo tra la Val di Fassa e la Val Gardena, è sicuramente uno dei luoghi più panoramici delle Dolomiti e anche solo arrivare in auto, salendo i tornanti al cospetto di cime maestose, è un’esperienza unica da provare. Raggiunto il Passo Sella con bambini ci sono …
Scopri di più »A Pejo con bambini un parco giochi eccezionale
A Pejo con bambini c’è un parco giochi in quota davvero da non perdere. E’ il Pejo Kinderland, situato all’arrivo della telecabina che da Pejo Fonti conduce in quota a 2000 mt di altitudine: una location privilegiata da dove ammirare un meraviglioso panorama sulla Val di Sole. Pejo Kinderland: parco …
Scopri di più »Lago di Braies con bambini: parco giochi Kurpak
Durante una vacanza in Alta Pusteria con bambini, come non andare ad ammirare alcuni dei suoi splendidi laghi, per di più circondati da incantevoli montagne? Noi, con alloggio a San Candido allo Sport Hotel Tyrol, una struttura che assolutamente consigliamo a tutti, con o senza bambini (qui il racconto dedicato …
Scopri di più »