Il nostro viaggio in Provenza con bambini inizia a Eze, poco dopo il confine con l’Italia, un piccolo borgo gioiello arroccato sulla collina, ricco di angoli caratteristici, con antichi edifici ricoperti di gelsomini, con cactus che si abbarbicano su vecchi muri sgretolati, con scalinate di pietra ripide ed anguste, da …
Scopri di più »Val Pusteria con bambini: a giocare nella Val d’Alta Fossa a Maranza
In viaggio verso San Candido, per una sosta, abbiamo deviato da Rio in Pusteria verso la località di Maranza, per raggiungere la Val d’ Alta Fossa, accompagnati dal verde intenso di boschi di conifere. Una tappa da segnare per chi visita la Val Pusteria con bambini. Valle di Alta Fossa …
Scopri di più »Escursione sui Piani D’Erna in Lombardia con Fitbit
Da Lecco, località Malnago, in soli dieci minuti di funivia, eccoci arrivati, tutta la famiglia, ai Piani d’ Erna, a ben 1375 m, uno di quei luoghi da vedere in Lombardia. In una soleggiata domenica mattina estiva, dal lago siamo giunti in un ambiente montano, fatto di boschi, vette, rifugi, …
Scopri di più »Cosa fare a Zurigo: giocare tra lago e playground
Della città di Zurigo avevo solo informazioni per “sentito dire”: elegante, ordinata, con un alto tenore di vita e con un’ altrettanto elevata qualità della vita, adagiata sulle rive del fiume Limmat e di un ampio lago, ricca di musei, di antichi edifici, sede di una prestigiosa università, polo finanziario …
Scopri di più »Mare, borghi, miniere da scavare: isola d’Elba con bambini
Pensi ad un’ isola e il primo pensiero va al mare.. spiagge di sabbia, calette rocciose, colori verdi e blu che incantano chiunque, bambini e non. Poi, una volta arrivato a destinazione, ti ritrovi a lasciare, almeno momentaneamente, il mare, per visitare borghi, passeggiare nella natura, ammirare quella ricca offerta …
Scopri di più »Dintorni di Bolzano con bambini: l’Altopiano del Renon
Già in questa occasione vi ho raccontato un sentiero da non perdere per chi si trova nei dintorni di Bolzano con bambini: il Sentiero delle Meraviglie a Soprabolzano. Oggi vi raccontiamo altri due punti da visitare durante una vacanza nell’altopiano del Renon. Il nostro punto di partenza è sempre il …
Scopri di più »Nora, la città antica da visitare in Sardegna
Durante la nostra vacanza nel sud della Sardegna con base a Pula, al Lantana Resort, di cui in questa occasione vi abbiamo già parlato, non può prescindere da una visita alla città antica di Nora. Risveglio e colazione nel nostro appartamento all’interno della struttura, giochi nel grande parco dell’hotel, tra …
Scopri di più »Vacanza in Val Gardena: a Col Raiser, tra giochi e splendidi panorami
Durante la nostra vacanza in Val Gardena con bambini abbiamo scoperto un luogo dove il panorama è davvero incantevole, dove i bambini giocano ore e ore senza stancarsi mai in un contesto talmente bello da togliere il fiato. Da Selva di Val Gardena saliamo sul Col Raiser e da qui andiamo …
Scopri di più »In Val Gardena con bambini: a giocare sul Monte Pana
Uno dei luoghi da non perdere in Val Gardena con bambini si trova a Santa Cristina: il Monte Pana. Qui si sale con seggiovia (in bassa stagione quando gli impianti sono chiusi, è possibile raggiungere il parco anche in macchina) e all’arrivo inizia un percorso di gioco, scoperta e fantastici …
Scopri di più »In vacanza con Novasol: libro bimbi in omaggio e sconto per tutti
Fino al 31 agosto, per chi sceglie di prenotare una casa vacanza con Novasol, è attiva una promozione da non perdere. Chi prenoterà un alloggio sul sito di Novasol entro la fine di agosto, riceverà a casa il mio libro per bambini in omaggio e un ulteriore sconto sulla prenotazione …
Scopri di più »