Cosa fare dopo una visita al Muse di Trento?
Sicuramente il lago di Molveno descritto in questo articolo è un’ottima soluzione, ma anche visitare il Monte Bondone con bambini lo è! Una località di montagna vicinissima a Trento, un luogo dove la natura regna sovrana con vista sulle Dolomiti di Brenta. Grazie a Linda di @nuoveabitudini per avercelo raccontato attraverso queste immagini e righe.
Abbiamo deciso di dirigerci verso questo monte forse poco noto, ma consigliatissimo per chi cerca cosa fare nei dintorni di Trento con bambini (per arrivare è necessario percorrere la strada di Sopramonte che sale da Trento in poco più di 30 minuti).
Il Monte Bondone è luogo dove siamo capitati quasi per caso, ma che si è rivelato veramente ricco dal punto di vista paesaggistico e naturale e con tante possibilità per famiglie con bambini.
Parco di Viote sul Monte Bondone
La prima piacevole sorpresa è stata la visita al parco naturalistico di Viote.
Un percorso didattico aiuta anche i più piccoli a comprendere il valore delle specie qui tutelate e rappresentative della flora alpina con ben 2000 varietà .
La passeggiata nel giardino botanico è piacevole, rilassante ed educativa e per i bambini si può concludere con un momento di gioco al parco giochi alpino, vicinissimo al giardino botanico (chiamato anche Parco giochi delle Viote).
Il parco giochi è inserito in un contesto naturalistico di pregio, con strutture in legno, adatte a bambini di diverse età, ombreggiate dal verde di grandi alberi, con presente pure un’ area per picnic, il luogo ideale per trascorrere piacevoli ore all’ aria aperta sia per i piccoli che per i genitori.
Il parco giochi è perfettamente mantenuto, le strutture sono nuove, pensate per quel contesto, che stimolano il gioco quiinteso come esplorazione e scoperta.
Veramente una piacevole sorpresa!
Come resistere ai lunghi scivoli? Qui sono certa anche i grandi potrebbero davvero tornare bambini.
Accanto al parco giochi anche il rifugio, dove pranzare magari mentre i bimbi sono intenti a giocare.
La conca del Viote e tutta la zona del Bondone offrono sentieri e passeggiate idonei a famiglie con bambini, bei panorami e, in inverno, numerose possibilità di praticare sport sulla neve.
In estate soprattutto sono raggiungibili malghe, in cui i bambini possono toccare con mano la vita dell’ alpeggio, con gli animali e le produzioni tipiche, cui arrivare in genere con passeggiate facili ed adatte anche ai bambini.
Malga Brigolina è una di queste, situata abbastanza a bassa quota (circa 1000 metri di altitudine) ed in cui è possibile anche pranzare, per riprendere le forze dopo una bella camminata in questo delizioso angolo di Trentino.
Anche qui, ad accogliere i piccoli ospiti, un semplice parco giochi con animali in legno.
Un altro consiglio per visitare i dintorni di Trento con bambini?
Questi alcuni utili articoli:
Al lago di Molveno con bambini, un angolo di paradiso
In Val di Fiemme uno dei parchi giochi più belli tra le montagne