Tre i laghi in Alta Pusteria da non perdere: laghi alpini semplici da raggiungere e situati in contesti spettacolari, dove fermarsi per respirare e ammirare panorami indimenticabili. E per ognuno un’occasione per giocare! Tre Laghi da visitare in Alta Pusteria Lago di Dobbiaco Il Lago di Dobbiaco è situato a …
Scopri di più »Dal Lago di Braies a Malga Foresta: lago, camminata e parco giochi
Il Lago di Braies è una delle tappe imperdibili in Alta Pusteria, ma perché fermarsi al lago quando si può scoprire anche una splendida valle, allontanandosi dalla folla alla ricerca di una malga o di un prato dove giocare liberi o improvvisare un picnic? Giro del Lago di Braies con …
Scopri di più »Valle di Ledro con bambini: tra lago e montagne tante occasioni per giocare
In Trentino, a pochi km dal Lago di Garda, c’è una valle perfetta per trascorrere una vacanza con bambini: la Valle di Ledro. Una valle meno nota rispetto alle valli limitrofe, ma capace di incantare con i suoi paesaggi che spaziano dal lago alle montagne e in grado di offrire …
Scopri di più »La Valle di Anterselva con bambini: giocare tra lago e malghe
La Valle di Anterselva è un’ idilliaca valle laterale alla Val Pusteria. Il gioiello indiscusso della valle è l’omonimo lago, a circa 1600 metri di altitudine, di un colore verde smeraldo che sicuramente vi saprà conquistare. Il giro del lago è di circa tre km e adatto anche a bambini …
Scopri di più »Vacanza al Lago di Molveno con bambini: occasioni per giocare
Molveno, incantevole località trentina circondata da imponenti montagne, fitti boschi ed un lago d’ un colore indescrivibile è un luogo ideale per una vacanza in montagna con bambini. Il luogo è caratteristico, affascinante, veramente piacevole e consigliatissimo per chi cerca non solo montagna, ma anche lago e tante attività sulle …
Scopri di più »Lago Maggiore con bambini: i parchi dove giocare
Stresa, la perla del Verbano, è famosa per gli hotel da sogno e l’eleganza del suo lungolago. Non tutti sanno che Stresa è una meta perfetta anche per una gita fuori porta per chi visita il lago Maggiore con bambini. Questo il racconto di Irene di bimbinlombardia.com Stresa: parco giochi …
Scopri di più »Una giornata a Monte Isola con bambini
Monte Isola nel lago di Iseo è un luogo da visitare in modo lento, a piedi o in bici, fermandosi a giocare lungo li lago o in uno dei bei parchi nascosti sull’isola. L’isola ha un’estensione di circa 11 km e il suo punto più alto è il il Santuario …
Scopri di più »Laghi d’autunno: laghi in Trentino Alto Adige dove giocare
Autunno al lago, dove? Qui cinque laghi in Trentino Alto Adige perfetti per una passeggiata autunnale e con tanto di occasione dove giocare. Lago di Anterselva, Val Pusteria Il lago di Anterselva è senza dubbio uno dei laghi più belli dell’Alto Adige. Ha un colore verde smeraldo che incanta e …
Scopri di più »Laghi in Tirolo da non perdere nel Kufsteinerland
Se pensi al Tirolo pensi a dolci montagne, un verde che sembra evidenziato, piccoli villaggi e laghi da ammirare dove è impossibile non desiderare di tuffarsi. Nel distretto di Kufstein alcuni dei laghi in Tirolo da non perdere. Partiamo da quello che più abbiamo amato, il Thiersee, a circa 7 km …
Scopri di più »Una perla sul lago di Garda: Sirmione
Uno di quei posti dove non ti stancheresti mai di tornare e che ogni volta ha il potere di lasciarti a bocca aperta: andiamo a Sirmione con bambini per scoprire insieme una perla del lago di Garda. Sirmione è una lunga striscia di terra immersa nel lago, una località con …
Scopri di più »